Home (7)

Filtri attivi

  • Categorie: Collane ONO
  • Categorie: Michael Lavine
  • Categorie: Robert Whitaker
  • Categorie: Saggistica

Fabio Torre - The Chelsea...

30,00 €

Autore: Fabio Torre

Editore: Quinlan

222 West 23rd, l’indirizzo da comunicare al taxista. L’indirizzo del Chelsea Hotel che era stato fondato nel 1884 in stile gotico vittoriano su progetto dell’architetto Philip Hubert. Chi è nato tra gli anni ’50 e ’60, ha ascoltato rock, ha letto la Beat Generation, è cresciuto con un certo tipo di cinema, non può non avere assorbito questo mito dell’underground. Per alcuni il Chelsea Hotel è diventata una vera e propria ossessione. “Ci ho vissuto periodicamente dalla metà degli anni ’90 fino a quando ha chiuso le porte”, dice Fabio Torre, pittore, fotografo, artista che unisce rara sensibilità ad altrettanta cultura.

Art & Crime. Furti, plagi e...

16,90 €

Autore: Stefan Koldehoff e Tobias Timm

Editore: 24Ore Cultura

Dal furto della Gioconda nel 1911 a quello del WC d’oro di Cattelan del 2018, passando attraverso contraffazione, riciclaggio di denaro, frode fiscale e saccheggio di siti storici i due reporter ripercorrono la storia dei più celebri crimini in ambito artistico con accattivante taglio giornalistico.

E l'asina vide l'angelo....

20,00 €

Autore: Nick Cave

Editore: Big Sur

Con la sua prosa visionaria e biblica, le sue atmosfere grottesche, le sue tinte lunari e ostinatamente dark, "E l'asina vide l'angelo" è il romanzo che ha rivelato al mondo il talento letterario di Nick Cave.

Come funziona la musica

19,00 €

Autore: David Byrne

Editore: Bompiani

"Come funziona la musica" è l'esuberante celebrazione di un soggetto cui David Byrne ha dedicato non solo la propria esistenza creativa, ma altresì le sue costanti riflessioni. 

Blow Up, Antonioni e la...

14,00 €

Autori: Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni

Editore: Auditorium Edizioni

Michelangelo Antonioni arriva a Londra nel 1965 su richiesta del produttore cinematografico Carlo Ponti il quale, dopo aver visto alcune riviste che parlavano della capitale Britannica come nuovo centro culturale mondiale, voleva farne un film. Sotto la spinta della rivoluzione socio-culturale prodotta dai Beatles, tutta la nazione stava vivendo un momento di grande sviluppo culminato tra il '65 e il '66. In particolare la cosiddetta Swinging London avrebbe fatto confluire in città giovani artisti, intellettuali e creativi da tutto il mondo. 

Nirvana Punk to the people

14,00 €

Autori: Vittoria Mainoldi, Maurizio Guidoni

Hanno collaborato: Mauro Brighenti, Tommaso Chianura, Eugenia Durante, Massimo Mosca, Lorenza Palladini, Elena Polisessuale, Sara Portarena, Matteo Sgarbi e Claudia Stritof. 

Editore: Auditorium Edizioni

E, Bologna!!! Passavo molto tempo lì quando ero in quella band, gli Scream. C'era un grande squat lì chiamato "L'isola", e un ottimo studio di tatuaggi chiamato Art Tatoo Studio di Marco Pisa. Ci ho più o meno lavorato per un'estate, rollando canne e dipingendo pareti. Bologna è il meglio. Cibo incredibile, persone fantastiche...non avresti potuto scegliere un posto migliore per uno spettacolo!

Così scrive Dave Grohl al fotografo Charles Peterson. 

David Bowie Berlino a new...

14,00 €

Autori: Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni

Editore: Auditorium Edizioni

Quando decide di lasciare Los Angeles per tornare in Europa, David Bowie è un musicista di fama mondiale con alle spalle album che hanno segnato la cultura pop come "Hunky Dory", "Zleey Stardust" e "Aladdin Sane". Ma fisicamente e psicologicamente il musicista è sull'orlo del collasso. 

Mentre il punk demoliva il rock per come lo si conosceva fino alla metà degli anni '70, a Bowie toccò il compito di ricostruire sulle macerie in tempo reale e lo fece realizzando la cosiddetta "Trilogia di Berlino", gli album "Low", "Heroes" e "Lodger" che rappresentano il testamento di quella straordinaria stagione artistica e hanno suggerito la strada a gran parte del rock negli anni a venire.