ONOarte shop
  • Don't blick. Robert Frank

    12,90 €

    Autore: Laura Israel

    Editore: Feltrinelli

    DVD + libro

    La vita e l'opera di Robert Frank, come fotografo e regista, sono così intrecciate da essere un'unica cosa. La grande quantità di territori che ha attraversato, da "The Americans" del 1958 a oggi, sono intimamente registrati nel suo corpo formidabile e nei suoi gesti artistici. Dagli anni novanta in poi, Frank ha realizzato i suoi film e video con la brillante editor Laura Israel, che lo ha aiutato a mantenere le cose fatte in casa e preservare la scintilla luminosa del primo contatto fra la telecamera e le persone o i luoghi.

  • Robert Whitaker - Paul...

    1.250,00 €

    Paul McCartney and John Lennon during a performance on The Ed Sullivan Show on August 14, 1965

    c-type, Fuji crystal archive paper produced by Lambda printing, 11”X14”

    Edition of 100, Estate stamped

  • Kevin Cummins -...

    25,20 € 36,00 € -30%

    Manchester, le sue band, le sue mode, il suo atteggiamento, hanno definito la cultura pop per la maggior parte dei quattro decenni. 

    Autori: Kevin Cummins 

    Editore: Feber and Feber 

  • Jamie Reid - Ragged Kingdom

    4.200,00 €

    Ragged Kingdom (Rapiest - 3 colori diversi), 2011

    Stampa a getto d'inchiostro su carta Hahnemuhle 'German Etching' da 310 gsm con aggiunte di serigrafia acrilica, 44x32 inches

    Edition of 10

  • Remain in light. 50 anni di...

    59,00 €

    Autore: Guido Harari

    Editore: Rizzoli Lizard

    Rita Levi-Montalcini, Patti Smith, David Bowie, Umberto Eco, Vasco Rossi… L’elenco potrebbe andare avanti a lungo, perché queste sono solo alcune delle persone che Guido Harari ha ritratto in ben cinquant’anni di carriera, mezzo secolo che viene ora celebrato con questo prezioso volume di oltre quattrocento pagine. Una incredibile galleria di storie e immagini raccolte in un libro che è un vero e proprio condensato del talento, della visionarietà e dell’inguaribile curiosità che permeano tutti i lavori di Harari. Dopo "Una goccia di splendore", dedicato alla memoria fotografica di De André, un altro appuntamento con uno dei più grandi maestri internazionali del ritratto.

  • La classe è morta. Storia...

    15,00 €

    Autore: Carla Cerati

    Editore: Mimesi

    "Morire di classe" uscì nel 1969. Era un libro curato da Franco e Franca Basaglia, un volume d’immagini e commenti, di denuncia e speranze. Speranze che le cose potessero cambiare, che la giustizia entrasse nelle mura della salute mentale e i pazienti fossero trattati con dignità. L’impresa è riuscita? Sono scomparse, si sono rarefatte, immagini di quel tipo, oppure si sono trasferite sul territorio, fuori le mura, dentro altre mura invisibili, fatte di molecole ad alto dosaggio e di fasce pendenti dai lettini? 

  • Guida per cervelli affamati

    22,00 €

    Il fish and chips è più buono se mentre ci unge le mani ascoltiamo i Beatles. Un’insalata è più gustosa se servita con un impiattamento ispirato a Kandinskij. Il calice di vino a 45 euro ci sembra migliore dello stesso vino pagato 5 euro. E sappiamo tutti benissimo quanto ci attrae di più una bella fragola rossa rispetto a un cavolo viola. Mangiamo perché dobbiamo nutrirci, ma non solo: il cibo più che di pancia è una questione di cervello.

    Autori: Carol Coricelli e Sofia Erica Rossi

    Editore: Il Saggiatore 

View more products
  • La classe è morta. Storia...

    15,00 €

    Autore: Carla Cerati

    Editore: Mimesi

    "Morire di classe" uscì nel 1969. Era un libro curato da Franco e Franca Basaglia, un volume d’immagini e commenti, di denuncia e speranze. Speranze che le cose potessero cambiare, che la giustizia entrasse nelle mura della salute mentale e i pazienti fossero trattati con dignità. L’impresa è riuscita? Sono scomparse, si sono rarefatte, immagini di quel tipo, oppure si sono trasferite sul territorio, fuori le mura, dentro altre mura invisibili, fatte di molecole ad alto dosaggio e di fasce pendenti dai lettini? 

  • Essere Artisti - David Lynch

    9,00 €

    Autore: David Lynch

    Editore: Il Saggiatore

    Tutti prima o poi desiderano entrare dentro la mente di un artista, scoprire quali esperienze lo hanno segnato, quali pensieri lo attraversano. In "Essere artisti" è possibile farlo: David Lynch ci porta con sé nell’universo di sogni e visioni che anima il suo immaginario, quello che ha ispirato film come “Mulholland Drive” e “Strade perdute”.

View more products
testmonial
testmonial
testmonial
  • Astrid Kirchherr
    Astrid was the one, really, who influenced our image more than anybody

    George Harrison

  • Michael Putland
    It has been a fantastic ride through an incredible period of music history, which combined my two great loves … music and photography
  • Masayoshi Sukita
    It’s very hard for me to accept that Sukita-San has been snapping away of me since 1972... May he click into eternity

    David Bowie