Home (5)

Filtri attivi

  • Categorie: Brian Duffy
  • Categorie: Collane ONO
  • Categorie: Fotografici

Bowie prima di Bowie

15,00 €

“David era un uomo fantasioso, incredibilmente creativo, già a metà degli anni Sessanta, quando ancora cercava disperatamente un sound e uno stile che fossero tutti suoi”.

Autore: Phil Lancaster 

Editore: BUR

Bowie by Duffy

32,50 €

Autori: Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni

Editore: Lullabit

Bowie by Duffy, il primo volume della casa editrice Lullabit che ripercorre il decennio forse più importante della carriera di David Bowie: Ziggy Sturdust, Aladdin Sane, il Duca Bianco, il film "L'uomo che cadde sulla terra, Lodger e Scary Monsters", nei ritratti di scena e dei backstage del suo fotografo ufficiale Brian Duffy.

Fabrizio De André. Sguardi...

350,00 €

Autore: Guido Harari

Editore: Wall of Sounds

A più di vent'anni dalla scomparsa, il ritratto di un artista sempre presente nella vita musicale e culturale italiana, attraverso le emozionanti fotografie e le parole dell'autore.

Per quasi vent’anni, Guido Harari è stato uno dei fotografi personali di Fabrizio De André, di cui ha realizzato molte delle sue immagini ufficiali più conosciute.

Nan Goldin -The Ballad of...

50,95 €

Pubblicato per la prima volta nel 1986, The Ballad of Sexual Dependency di Nan Goldin è un diario visivo che racconta le lotte per l'intimità e la comprensione tra amici e amanti che Goldin descrive come la sua "tribù".

Autori: Nan Goldin 

Editore: Aperture 

David Bowie by Sukita

29,50 €

IN OCCASIONE DEL NATALE 2021, DISPONIBILI 30 COPIE NUMERATE AUTOGRAFATE DAL FOTOGRAFO (fino ad esaurimento).

Autori: Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni

Editore: Lullabit

“DAVID BOWIE BY SUKITA” racconta per la prima volta lo straordinario rapporto professionale ed umano tra una delle più importanti icone del XX secolo e il maestro della fotografia giapponese che lo ha immortalato per oltre 40 anni.
Pubblicato in Italia in anteprima mondiale e narrato in prima persona, con aneddoti ed episodi esclusivi, testi ed immagini anche inedite, il libro ripercorre cronologicamente il legame tra Bowie e Sukita sullo sfondo della scena musicale e culturale internazionale dall’inizio degli anni ’70.

Kevin Cummins - Joy...

45,95 €

La raccolta definitiva delle fotografie dei Joy Division di Kevin Cummins, con nuove interviste a Bernard Sumner, Peter Hook e Stephen Morris.

Autori: Kevin Cummins, Ian Rankin

Editore: Cassell

Roger Ballen - Roger the Rat

41,00 €

Surreale, raffinato, inquietante: Roger Ballen si è fatto un nome con il suo occhio speciale per ciò che di solito è considerato minore o outsider, eppure è comunque profondo e toccante.

Autori: Roger Ballen

Editore: Hatje Cantz

Paul McCartney - The Lyrics

65,00 €

"La mia vita in 154 canzoni". Tutte le canzoni. Manoscritti, lettere, fotografie. L'autoritratto di uno dei più grandi cantautori di sempre. 

Autori: Paul McCartney

Editore: Rizzoli

Alla soglia dell'immagine....

25,00 €

Autore: Andrea Pinotti

Editore: Einaudi 

Entrare nell'immagine: un desiderio che accompagna l'umanità dall'alba dei tempi, perdendosi nelle nebbie del mito. Un desiderio che nei secoli ogni cultura visuale ha cercato di realizzare con i mezzi di volta in volta disponibili. E che oggi le tecnologie di realtà virtuale promettono di soddisfare: l'immagine si fa ambiente immersivo, ci avvolge a 360 gradi, è presenza in carne e ossa.

Le donne dell'arte

14,90 €

Autore: Flavia Frigeri

Editore: 24 Ore Cultura

Le donne sono da sempre fra i soggetti preferiti dagli artisti, ma il loro contributo come creatrici di opere d'arte è tuttora ampiamente sottovalutato. Da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo, da Tamara de Lempicka a Yoko Ono, il volume racconta la vita e le opere delle artiste più importanti di tutti i tempi, restituendo a ciascuna il giusto riconoscimento. Uno strumento essenziale per scoprire il lato femminile della storia dell'arte. Il libro, che include oltre 100 illustrazioni, è a cura di Flavia Frigeri, storica dell’arte e curatrice presso la Tate Modern di Londra, dove ha seguito allestimenti di mostre, acquisizioni, oltre a occuparsi della gestione della collezione permanente.