Home (3)

Filtri attivi

  • Categorie: Baron Wolman
  • Categorie: Brian Duffy
  • Categorie: Masayoshi Sukita
  • Categorie: Michael Putland
  • Categorie: Saggistica

A Book of Days: The New...

31,95 €

Autore: Patti Smith

Editore: Bloomsbury Publishing

Un libro visivo di giorni profondamente commovente e brillantemente idiosincratico dell'autrice vincitrice del National Book Award di Just Kids e M Train. Più di 365 immagini tracciano l'estetica singolare della Smith, ispirata al suo popolarissimo Instagram.

Michael Putland - Bob...

810,00 €

Bob Marley, Mick Jagger and Peter Tosh backstage at the Palladium Theatre, New York 1978

Archival Silver Gelatin, fibre-based paper produced by Lambda printing, 12”x16” inches

Edition of 50, Estate stamped

The Philosophy of Modern Song

28,95 €

Autore: Bob Dylan 

Editore: Simon & Schuster

Dylan, che ha iniziato a lavorare a questo libro nel 2010, offre la sua straordinaria visione sulla natura della musica popolare. Scrive oltre sessanta saggi incentrati su canzoni di altri artisti, da Stephen Foster a Elvis Costello, passando per Hank Williams e Nina Simone e analizza quella che definisce "la trappola delle rime facili", come l'aggiunta di una sola sillaba possa sminuire una canzone e spiega persino come il bluegrass si colleghi all'heavy metal. Questi saggi sono scritti nella prosa unica di Dylan. Sono misteriosi e cangianti, toccanti e profondi e anche divertenti. E pur trattando apparentemente di musica, sono in realtà meditazioni e riflessioni sulla condizione umana. 

Bere come una vera...

14,90 €

Autore: Valentina Ballardini

Editore: il Saggiatore

Lettori, aspiranti rockstar, appassionati di musica e bevute, barman amatoriali: questo libro è per voi. Troverete ricette, dosi, consigli, aneddoti per preparare e gustare i drink bevuti e musicati dai più grandi rocker di tutte le epoche. 

The Stone Age: Sixty Years...

23,00 €

Autore: Lesley-Ann Jones

Editore: John Blake

Il 12 luglio 1962, i Rollin' Stones si esibirono per la prima volta in assoluto al Marquee jazz club di Londra. In quel momento fu aggiunta una "g", si accese una scintilla e il loro destino fu segnato. Non si torna indietro. Questi cinque ragazzi bianchi inglesi si misero a suonare la musica dell'America nera. Affinarono uno stile che sfociava in sfumature blues in oscure insinuazioni di donne, sesso e droga. Denunciati come "corruttori di giovani" e "messaggeri del diavolo", hanno creato una delle musiche più eccitanti mai registrate.