Home (14)

Filtri attivi

  • Categorie: Collane ONO
  • Categorie: Fotografie
  • Categorie: Vanna Vinci

Aida al confine

17,00 €

Autore: Vanna Vinci

Editore: BAO Publishing

Aida lascia Bologna per Trieste e incontra i suoi fantasmi. Letteralmente. Dare pace ai morti della sua famiglia farà bene anche alla sua vita senza rotta e senza meta o la farà diventare pazza?

Sophia

19,00 €

Autore: Vanna Vinci

Editore: BAO Publishing

Sophia va a vivere a Bologna per approfondire i suoi studi esoterici. La ricerca senza fine della formula della pietra filosofale le interessa meno del viaggio interiore che essa comporta. Perderà se stessa, troverà l'amore, trasmuterà il dubbio in desiderio di futuro. Alchimia!

Parle moi d'amour. Vite...

26,00 €

Autore: Vanna Vinci

Editore: Feltrinelli Comics

Conversazioni impossibili, eppure vivide e credibili, con seduttrici raffinate, amanti indimenticabili, donne libere. Un'affascinante galleria di ritratti, in immagini e parole, di leggendarie protagoniste della belle époque.

Io sono Maria Callas

22,00 €

Autore: Vanna Vinci

Editore: Feltrinelli Comics

La storia e il mito di Maria Callas: un’icona del nostro tempo, raccontata ed evocata in una graphic novel frutto di un accuratissimo lavoro di ricerca. Attraverso le immagini e le parole di Vanna Vinci, la Callas diventa un personaggio da tragedia greca (di cui questo libro rielabora lo schema, utilizzando addirittura il coro) e, allo stesso tempo, una superstar. Un’opera da cui emerge una riflessione sulla forza dell’arte come riscatto personale e sul talento come benedizione e condanna.

Blow Up, Antonioni e la...

14,00 €

Autori: Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni

Editore: Auditorium Edizioni

Michelangelo Antonioni arriva a Londra nel 1965 su richiesta del produttore cinematografico Carlo Ponti il quale, dopo aver visto alcune riviste che parlavano della capitale Britannica come nuovo centro culturale mondiale, voleva farne un film. Sotto la spinta della rivoluzione socio-culturale prodotta dai Beatles, tutta la nazione stava vivendo un momento di grande sviluppo culminato tra il '65 e il '66. In particolare la cosiddetta Swinging London avrebbe fatto confluire in città giovani artisti, intellettuali e creativi da tutto il mondo.