Angus Young of AC/DC,...
Angus Young of AC/DC London, 1976
Archival Silver Gelatin, fibre-based paper produced by Lambda printing, 12”x16” inches
Edition of 50
Angus Young of AC/DC London, 1976
Archival Silver Gelatin, fibre-based paper produced by Lambda printing, 12”x16” inches
Edition of 50
Autore: Stefan Koldehoff e Tobias Timm
Editore: 24Ore Cultura
Dal furto della Gioconda nel 1911 a quello del WC d’oro di Cattelan del 2018, passando attraverso contraffazione, riciclaggio di denaro, frode fiscale e saccheggio di siti storici i due reporter ripercorrono la storia dei più celebri crimini in ambito artistico con accattivante taglio giornalistico.
Autore: Art Kane
Editore: Wall of Sound Editions
ART KANE. HARLEM 1958 vuole celebrare il 60° anniversario di una delle fotografie più celebrate della storia d’America. Oggi comunemente nota come A Great Day in Harlem, questa leggendaria foto di 57 jazzisti raccolti davanti ad un palazzo di New York è una delle immagini più imitate della cultura popolare, realizzata da uno dei più grandi fotografi mondiali.
Autore: J.Kane, H.Anderson, G.Harari
Editore: Wall of Sounds Editions
Il destino di Art Kane e della sua fama è piuttosto singolare nel panorama della fotografia americana e internazionale della seconda metà del Novecento. Nell'evocare oggi il suo nome, accade - e con immeritata frequenza - di imbattersi nello sguardo interlocutorio di chi dubita di averlo mai udito prima. Eppure, se proverete a mostrare alle stesse persone certe sue immagini, quegli sguardi si accenderanno, riconoscendo subito alcune celebri icone già viste pubblicate su giornali, riviste, o forse stampate in formato poster e appese alle pareti di qualche locale.
Sin dagli albori del modernismo, l’arte visiva e la musica hanno intessuto un intimo rapporto. Dal manifesto futurista di Luigi Russolo L’Arte dei rumori (1913) ai Rotorelief (dischi rotanti, 1925) di Marcel Duchamp, il XX secolo è stato testimone di incontri sempre più fertili tra suoni e forme, segni e melodie, composizione ed esibizione.
A cura di: Francesco Spampinato
Editore: Taschen
Autore: Astrid Kirchherr
Editore: Damiani
La monografia "Astrid Kirchherr with the Beatles" raccoglie oltre 70 scatti di Astrid Kirchherr, giovane fotografa di Amborgo che immortala il gruppo di Liverpool quando ancora si stava formando e ne influenzò profondamente lo stile e l'immagine nei primi anni 60.
Sex Pistols, Virgin Records Shop, 1977
Fine Art print, 30x40 cm
Edition of 10
100 ricette per ricreare i drink che hanno ispirato i giganti della letteratura.
Editore: Il Saggiatore
Autore: Valentina Ballardini
Editore: il Saggiatore
Lettori, aspiranti rockstar, appassionati di musica e bevute, barman amatoriali: questo libro è per voi. Troverete ricette, dosi, consigli, aneddoti per preparare e gustare i drink bevuti e musicati dai più grandi rocker di tutte le epoche.
Autori: Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni
Editore: Auditorium Edizioni
Michelangelo Antonioni arriva a Londra nel 1965 su richiesta del produttore cinematografico Carlo Ponti il quale, dopo aver visto alcune riviste che parlavano della capitale Britannica come nuovo centro culturale mondiale, voleva farne un film. Sotto la spinta della rivoluzione socio-culturale prodotta dai Beatles, tutta la nazione stava vivendo un momento di grande sviluppo culminato tra il '65 e il '66. In particolare la cosiddetta Swinging London avrebbe fatto confluire in città giovani artisti, intellettuali e creativi da tutto il mondo.
21×28 cm, su carta 300 gr
Usa questo door hanger, stampato su entrambi i lati, per avvisare i tuoi coinquilini delle tue attività!
Bolo Paper, I Want to Believe
50×70 , 140 carta bianca, piegata, stampa indaco.
Un omaggio al famoso poster ufo di X-files.