Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e consenso
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui Ono Arte Contemporanea entrerà nella propria disponibilità, Le comunichiamo quanto segue:
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Titolare del trattamento è ONO Arte Contemporanea in persona di Vittoria Mainoldi, con domicilio in Bologna, Via S. Margherita n. 10. Il Titolare può essere contattato mediante mail all'indirizzo press@onoarte.com
ONO Arte Contemporanea non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali.
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa informazione sulle attività svolte, nonché alle finalità di marketing, ivi compreso l’utilizzo di cookies.
I Suoi dati saranno trattati anche al fine di:
- adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
- rispettare gli obblighi incombenti sul ONO Arte Contemporanea e previsti dalla normativa vigente.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Base giuridica del trattamento
ONO Arte Contemporanea tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
- sia necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
- sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente su ONO Arte Contemporanea;
- sia basato sul consenso espresso
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione di un contratto o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui ONO Arte Contemporanea sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da norme di legge o regolamento.
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
1. consulenti e commercialisti o legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
Profilazione e Diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
- chiedere ad ONO Arte Contemporanea l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- richiedere ed ottenere da ONO Arte Contemporanea - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Informativa cookie
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Ono Arte Contemporanea, con sede in Bologna, Via Santa Margherita, 10.
I diritti di cui all’art. 7 D.lg. n. 196/03.
Ricordiamo che l’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di marketing. Il diritto di opposizione dell’interessato al trattamento dei dati per le finalità di marketing effettuato con modalità automatizzate di contatto si estende a quelle tradizionali, restando salva per l’interessato la possibilità di esercitare tale diritto in tutto o in parte, ossia opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.
Per l’esercizio di questi diritti l’interessato può rivolgersi gratuitamente (salvo che non risulti confermata l’esistenza di dati riferiti all’interessato) scrivendo a info@onoarte.com
Informativa sull’utilizzo dei cookies da parte del sito
Per migliorarne l’esperienza di uso presente e futura di questo sito utilizziamo dei cookies.
Un cookie è un piccolo file di testo che un sito salva sul computer o sul dispositivo mobile dell’utente che lo sta navigando. Grazie ai cookies il sito ricorda le azioni e preferenze espresse (ad esempio l’autenticazione ad aree riservate, la lingua selezionata o altre impostazioni di visualizzazione) in modo che l’utente non debba reinserirle quando torna sul sito o naviga tra una pagina e l’altra. I cookies vengono anche utilizzati per verificare le visite sono effettuate da visitatori nuovi o passati e di memorizzare alcune informazioni, anonime e non personali, relative alla loro navigazione delle pagine (link di ingresso, di uscita, navigazione tra le pagine, tempi di permanenza, ecc.).
Utilizzando il sito l’utente accetta che vengano installati sul suo dispositivo i cookies“proprietari” ed “di terze parti” indicati nella “Lista dei cookies utilizzati” riportata di seguito.
Disabilitando il salvataggio di tutti o di alcuni cookies, la navigabilità del sito (o di alcune sezioni di esso) potrebbe risultare compromessa o limitata dall’assenza di funzionalità.
A cosa servono
I cookies non sono dannosi per il tuo device. Nei cookies che generiamo, non conserviamo informazioni identificative personali ma usiamo informazioni criptate raccolte dagli stessi per migliorare la tua permanenza sul sito. Per esempio, sono utili per identificare e risolvere errori oppure per determinare prodotti correlati rilevanti, da mostrare al visitatore durante la navigazione.
Vi forniamo queste informazioni in quanto parte integrante della nostra iniziativa finalizzata al rispetto della legislazione recente, e per assicurare la nostra onestà e trasparenza in merito alla tua privacy quando ti servi del nostro sito internet.
Quali usa Ono Arte ContemporaneaCookies analitici
Raccolgono informazioni su come un visitatore usa il sito, quali ad esempio le pagine visitate. Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito.
Per ulteriori informazioni relative a Google Analytics è possibile consultare i siti:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
E’ possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso gli strumenti forniti da Google. Per informazioni a riguardo consulare il sito:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
L’elenco seguente elenca i cookies in uso su questo sito, la loro tipologia, finalità e quali informazioni contengono:
__utma (Google Analytics, Terze Parti, Performance, Persistente)
È usato per distinguere utente e sessione. Il cookie è creato quando la libreria javascript viene eseguita e non esiste già il cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
__utmb (Google Analytics, Terze Parti, Performance, Persistente)
È usato per determinare se una visita/sessione è nuova o di ritorno. Il cookie è creato quando la libreria javascript viene eseguita e non esiste già il cookie __utmb. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
__utmc (Google Analytics, Terze Parti, Performance, Sessione)
Non è utilizzato nelle libreria ga.js ma viene impostato per interoperabilità con urchin.js. Storicamente, questo cookie opera in collaborazione con il cookie __utmb per determinare se l’utente sta effettuando una nuova sessione/visita.
__utmt (Google Analytics, Terze Parti, Performance, Persistente)
È utilizzato per gestire le richieste effettuate al servizio di Google Analytics.
__utmz (Google Analytics, Terze Parti, Performance, Persistente)
È usato per immagazzinare la sorgente di traffico o la campagna in modo da capire come l’utente ha raggiunto il sito. Il cookie è creato quando la libreria javascript viene eseguita e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.